Arkys progetta e realizza il nuovo sistema di allerta della popolazione basato su due sirene di allarme

D’ora in poi il segnale di allerta verrà dato con le nuove sirene installate da Arkys.

Nel Comune di San Vito la Protezione Civile potrà contare su un nuovo strumento di allerta della popolazione: un sistema digitale di allertamento sonoro che consente di informare il centro abitato del Comune di San Vito in caso di rischio meteorologico, idrogeologico e idraulico.

Questo nuovo sistema di allerta della popolazione consta di un nuovo impianto di diffusione distribuito e controllato dal Municipio e basato su due grandi sirene installate nelle aree strategiche del territorio comunale, in particolare in località “Sa Perda Manna” e nella torre faro del campo sportivo in via Monte Narba. Le sirene, così disposte, garantiscono la copertura acustica in tutte le aree del comune affinchè il segnale acustico sia udibile da tutta la popolazione secondo la normativa di legge. Il collegamento tra i siti di diffusione e la sala operativa del Comune è realizzato con collegamento radio dedicato e, in caso di interruzione dell’alimentazione elettrica, le sirene d’allarme potranno comunque essere attivate.

Le sirene verranno collaudate per verificare lo stato di funzionamento, istruire il personale addetto all’attivazione delle allerte e informare la popolazione sui comportamenti in caso di allarme poichè la segnalazione acustica rappresenterà uno strumento fondamentale per la Protezione Civile del Comune di San Vito nell’ambito della prevenzione e dell’allertamento della popolazione.

Il team di Arkys annovera tra le sue esperienze altri progetti dedicati ai sistemi di allertamento della popolazione per la Protezione Civile, come la realizzazione del Sistema di allerta della Direzione Generale di Protezione Civile della Regione Sardegna.